Campo Buri e San Brizio, the two twins
Two twins: he, Campo Buri, with short trousers, white shirt and deep red vest, fine weave, with "V" neck, innate elegance. She, San Brizio, with a light yellow dress with white field flowers, who turns the wheel when she turns, and a nice pink bow in her honey-colored hair.
They play on the back of the majestic family home in Costalunga di Monteforte d'Alpone (VR) between the basaltic soil of the Soave. In contralto, you can see the friezes that frame the façade and are found on the labels. On the side there is a small and delightful eighteenth-century church.
They are different, but still twins, children of the same hand.
He was a serious young man, but without character harshness, like a good carmenère with a balance of oseleta; natural and jovial she, 100% garganega, but with a strong character, an intrinsic complexity and sensitivity. He loves nature, deeply, always, they taught him at home, to respect the earth. She follows him, embracing the mulberry of the house, conversing with the flowers of the garden of the estate that collects in a bouquet: acacia, wisteria, freesias and hawthorn but also candied apricots, quince compote, candied ging seng candies and an infinite meadow of chamomile and flower honey.
He smells of mulberry blackberries, blueberries, raspberries, plums and figs with a note far from geranium and violet but also of beautiful spices such as pepper, cocoa, cardamom and vanilla, and then, finally, of a beautiful crunchy cherry, perhaps a gift from oseleta.
He, round, enters gracefully and like velvet takes up all the space. There are no roughness to balance, and not even pungency or fragility, there are no peaks and falls and even less mysteries, but there is a nice sincere way to enter the life of others, the simplicity that certain people have, from an early age, to look at you without invading you. It ages in barrels for 15 months and refines in bottle for a year.
She looks fragile but she isn't. She has a good structure, shoulders sculpted by sports for girls of good family, laughs and smiles for a trifle but closes serious and meditative very quickly. Its best grapes are de-stemmed, macerated on the skins, softly pressed, fermented in 500-liter oak barrels and aged for 7/8 months on its own yeasts. Wood gives it expressive strength and depth, typical of girls from a good family who have read the right books and now, with a wealth of balance and taste, they can face life. In the finish, a pleasant aroma of licorice root.
CAMPO BURI 2016 https://www.lacappuccina.it/en/wine/top-wines/campo-buri
Venetian Red Grapes: carmenère 90%, oseleta 10% Alc. 14%
Estate bottled by La CAPPUCCINA 750 ml Scores: @@@@
SOAVE SAN BRIZIO 2019 https://www.lacappuccina.it/en/wine/top-wines/san-brizio
Soave doc Grape: garganega 100% Alc. 13.5%
Estate bottled by La CAPPUCCINA 750 ml Scores: @@@@
https://www.lavinium.it/campo-buri-e-san-brizio-i-due-gemelli-de-la-cappuccina/
Due gemelli: lui, Campo Buri, con i calzoni corti, camicia bianca e gilet bordeaux profondo, intreccio fine, con collo a “V”, eleganza innata. Lei, San Brizio, con un leggero vestito giallo a fiorellini bianchi di campo, che quando gira fa la ruota, e un bel fiocco rosa tra i capelli color miele.
Giocano sul retro della maestosa casa di famiglia a Costalunga di Monteforte d’Alpone (VR) tra la terra basaltica del Soave. In alto, si vedono i fregi che ne incorniciano la facciata e che si ritrovano sulle etichette. A lato c’è una piccola e deliziosa chiesetta settecentesca.
Sono diversi, ma pur sempre gemelli, figli della stessa mano.
Un giovanotto serio, lui, ma senza asperità caratteriali, da buon carmenère con un saldo di oseleta; naturale e gioviale lei, garganega 100%, ma dal carattere deciso, di una complessità e sensibilità intrinseca. Ama la natura lui, profondamente, da sempre, glielo hanno insegnato a casa, a rispettare la terra. Lei lo segue, abbracciando il gelso di casa, conversando con i fiori del giardino della tenuta che raccoglie in un bouquet: acacia, glicine, fresie e biancospino ma anche albicocche candite, composta di mele cotogne, caramelle candite al ging seng e un prato infinito di camomilla e miele di fiori.
Lui profuma di more di gelso, mirtilli, lamponi, prugne e fichi con una nota lontana di geranio e violetta ma anche di belle spezie come pepe, cacao, cardamomo e vaniglia, e poi, per finire, di una bella ciliegia croccante, forse un regalo dell’oseleta.
Lui, rotondo, entra con garbo e come velluto occupa tutto lo spazio. Non ci sono ruvidezze da bilanciare, e neppure pungenze o fragilità, non ci sono picchi e cadute e tanto meno misteri, ma c’è un bel modo sincero di entrare nella vita degli altri, quella semplicità che hanno certe persone, sin da giovani, di guardarti senza invaderti. Matura in barrique per 15 mesi e affina in bottiglia per un anno.
Lei sembra fragile ma non lo è. Ha una buona struttura, delle spalle scolpite dallo sport per ragazze di buona famiglia, ride e sorride per un nonnulla ma chiude seria e meditativa molto velocemente. Le sue migliori uve sono diraspate, macerate sulle bucce, pigiate in maniera soffice, fermentate in carati di rovere da 500 litri e maturano per 7/8 mesi sui propri lieviti. Il legno le dà forza espressiva e spessore, tipici delle ragazze di buona famiglia che hanno letto i libri giusti e ora, con un bagaglio fatto di equilibrio e gusto, possono affrontare la vita. In finale un piacevole aroma di radice di liquirizia.
Alessia Cipolla Marzo 09, 2022 Assaggi dall'Italia e dall'Estero, Il vino nel bicchiere, Italia
Qualche dato sui due vini:
CAMPO BURI 2016 https://www.lacappuccina.it/it/vini/vini-top/campo-buri
Tipologia: IGT Rosso Vitigni: carmenère 90%, oseleta 10% Titolo alcolometrico: 14%
Produttore: La Cappuccina Bottiglia: 750 ml Prezzo enoteca: 25-30 euro Valutazione: @@@@
SOAVE SAN BRIZIO 2019 https://www.lacappuccina.it/it/vini/vini-top/san-brizio
Tipologia: DOC Bianco Vitigni: garganega 100% Titolo alcolometrico: 13,5%
Produttore: La Cappuccina Bottiglia: 750 ml Prezzo enoteca: 15-20 euro Valutazione: @@@@
https://www.lavinium.it/campo-buri-e-san-brizio-i-due-gemelli-de-la-cappuccina/