Famiglia

La Cappuccina - History
OLTRE UN SECOLO DI STORIA

Fondata oltre un secolo fa, nel 1890, dalla famiglia Tessari, La CAPPUCCINA è situata nel cuore della zona di produzione del vino Soave doc, a Costalunga di Monteforte d’Alpone, sulle dolci colline ad est della provincia di Verona – la romantica città di Giulietta e Romeo – e solo ad un’ora di viaggio da Venezia. Fascino e mistero avvolgono il nome dell’azienda che deriva dalla suggestiva cappella privata, annessa a Villa Buri-Tessari, risalente al XVII sec., ove si pensa officiassero un tempo i frati Cappuccini. La cappella (1725), stilizzata nel logo aziendale, è un autentico gioiello dell’architettura locale tra le nere rocce vulcaniche della Val d’Alpone. 42 sono gli ettari di vigneto dove crescono rigogliose le nostre viti e maturano pazientemente i nostri vini.

1890
DATA DI FONDAZIONE
1985
AGRICOLTURA BIOLOGICA DAL
2015
30° ANNIVERSARIO BIO
FAMIGLIA
La Cappuccina - Family
La Cappuccina - Family

Alla guida dell’azienda, siamo, alla quarta generazione di vitivinicoltori: Sisto, agronomo laureato alla facoltà di Scienze Agrarie di Padova e rappresenta La Cappuccina all’estero, Pietro, enologo diplomato alla scuola di Conegliano, ed Elena, laureata in Economia e Commercio, è responsabile del marketing. Un talento ereditato da Papà Lorenzo e Nonno Attilio Tessari, che ci hanno trasmesso con passione l’amore per la natura e il rispetto dell’ambiente.

Sin dal 1985, in maniera del tutto pionieristica per la zona, abbiamo scelto di applicare il metodo di agricoltura biologica certificata per tutte le fasi della produzione, dalla coltivazione della vite, fino all’imbottigliamento del vino. Sino ad oggi i risultati di questa scelta ci hanno premiato, siamo considerati tra le più qualificate aziende vitivinicole biologiche italiane.

La Cappuccina - Family
La Cappuccina - Family
La Cappuccina - Family
La Cappuccina - Family