
Soave
È il vino storico prodotto dall’azienda che riscuote ampi consensi sul mercato internazionale. Profumo delicato di fiori, sapore asciutto e ammandorlato nel finale, tipico dell’uva Garganega. Grazie alla sua versatilità, è piacevole come vino da tutto pasto.




Premi
Soave 2021
- IWC Silver medal 90 points
IWC Silver medal 90 points Soave 2021 LA CAPPUCCINA
- Soave 2021 Gold medal Organic wine award de 94 points
- vini buoni d'Italia
- Gambero Rosso 2 bicchieri
Dalla guida Gambero Rosso la nostra pagina dedicata
MONTE STELLE 2021 2 bicchieri rossi
ARZIMO Recito di Soave 2 bicchieri rossi
FONTEGO 2021 2 bicchieri
BASALTIK 2021 2 bicchieri
SOAVE 2021 2 bicchieri
FONTEGO 2021 bere bene
Grazie per apprezzare i nostri vini!
- Bibenda 3 grappoli
- Veronelli
- Guida Bio 4 foglie verdi
- Gold medal Millesime Bio 2023
Gold medal Millesime Bio 2023 Soave 2021 la cappuccina
- Vinous di A. Galloni U.S Apr '23
Soave 2020
- Slow Wine 2022 TOP WINE Vino quotidiano
Slow Wine 2022 TOP WINE Vino quotidiano
- Gilbert Gaillard gold medal
- Veronelli 2022
- Bio Millesime challenge '22 SOAVE LA CAPPUCCINA GOLD medal
Bio Millesime challenge '22
SOAVE LA CAPPUCCINA
GOLD medal
- Vinous by A. Galloni U.S Feb. '22
89
Drinking Window
2022 - 2025From: Soave - The Long Road Home (Apr 2022)
The 2020 Soave is subtle and delicate in the glass with dusty yellow florals and hints of peach skins. It washes across the palate, soft and round, with a lovely mineral and acid balance. This leaves a glycerol coating of fruit concentration, yet still finishes remarkably fresh. While not the last note on depth, the 2020 is really quite lovely.
- By Eric Guido on February 2022
Soave 2019
- International Organic Wine Award 2020 in Germany - Gold medal
International Organic Wine Award 2020 in Germany - Gold medal
- Premio Falstaff 2020 90 points
- Slow Wine 2021
- Gambero Rosso 2 bicchieri
- Slow Wine 2021
Felici di essere premiati dalla guida Slow Wine 2021
con i riconoscimenti:
BOTTIGLIA
per aver presentato tutti i nostri vini con un’ottima qualità in degustazione;e
VINO TOP Vino quotidiano a Soave 2019
E sono belle soddisfazioni che ci danno lo sprone per dare il massimo!
Grazie, Slow Wine team!
- Wine Spectator 88 points
MONTE STELLE 2019 88
Crisp acidity creates a snappy frame for flavors of ripe peach and star fruit in this light-bodied sipper, with hints of petrol, spice and herb on the snappy finish. Drink now.
L'acidità croccante crea una cornice scattante per i sapori di pesca matura e carambola in questo vino scattante dal corpo leggero, con sentori di petrolio, spezie ed erbe sul finale scattante. Bevi ora.SOAVE 2019 88
A bright and tangy light-bodied sipper, this white is minerally on the nose, with chalk and stone accents layered with lively flacors of tangerine, melon ball, and candied pink grapefruit zest. Drink now.
Un sorso dal corpo leggero brillante e sapido, questo bianco è minerale al naso, con accenti di pietra stratificati con vivaci aromi di mandarino, note di melone e scorza di pompelmo rosa candito. Bevi ora.SAN BRIZIO 2018 88
Praline and butterscotch notes are a rich and aromatic overtone to flavors of peach and blood orange sorbet in this expressive, light to medium-bodied white backed by snappy acidity. Drink now.
Le note di pralina e caramello sono una sfumatura ricca e aromatica per i sapori di pesca e sorbetto all'arancia rossa in questo bianco espressivo, da leggero a medio, sostenuto da un'acidità scattante. Bevi ora.
- Vinous di A. Galloni U.S Feb. '21
89
Drinking Window
2021 - 2024From: Valpolicella & Soave: The Times, They Are A Changin’ (Feb 2021)
The 2019 Soave is spicy and fresh with a display of lemon zest, kiwi and hints of ginger. Its textures are silky, casting ripe orchard fruits offset by minerals across a medium-bodied frame. This cleans up beautifully with hints of sour citrus and an almost salty feel throughout the finale. There's a lot of character packed into this excellent entry-level Soave, and it’s a great value too.
- By Eric Guido on January 2021
Soave 2018
- International Organic Wine 2019 in Germany - Gold medal
- Gambero Rosso BereBene2020
SOAVE 2018 è stato Premiato per la Qualità / Prezzo Regionale dalla guida Berebene 2020 del Gambero Rosso.
I fratelli Tessari hanno adottato la conduzione biologica dei loro vigneti da oltre vent’anni.
Terra nera che tradisce la sua origine vulcanica attorno alla cantina, ancora rocciosa in collina per divenire detrito invece nel fondovalle, permettendo una produzione di carattere e grinta.
Il Soave ’18 si presenta con una veste brillante che anticipa profumi dominati dalle sensazioni fruttate.
In bocca è asciutto, dinamico e longilineo, perfetto per accompagnare un piatto di salumi.
Soave 2017
- Slow Wine di Slow Food 2019
- International Organic Wine 2018 in Germany - Gold medal
- Vinetia Veneto Sommelier 2018
Vinetia 2018 Veneto Sommelier
Difficile conoscere i fratelli Elena, Sisto e Pietro, la quarta generazione alla guida dell’azienda, e non apprezzare lo spirito identitario che hanno dato alle loro produzioni, un perfetto connubio tra il territorio, la sua storia e la continua ricerca del valore aggiunto. Qui biologico è il punto di partenza, non facile moda del momento. Un credo che parte da lontano e trova conferma in ogni gesto della quotidiana gestione della vigna. Con la recente certificazione vegan di alcuni vini si aggiunge un ulteriore tassello al progetto fortemente green dell’azienda.
- Wine Spectator 100 Top Values 2018
LA CAPPUCCINA Soave 2017 è premiato tra i 100 TOP Value per il 2018 da Wine Spectator, US.
A fresh, lithe and light-bodied white, with pretty honeysuckle and spice notes accenting the Gala apple and nectarine flavors. —Alison Napjus
88 points LA CAPPUCCINA Soave 2017 Italy
- Gardini Notes 88 points
- Verona Wine Top 2018
Soave 2016
- Slow Wine di Slow Food 2018
• SLOW WINE 2018
siamo stati premiati con i seguenti riconoscimenti:
La MONETA: per il buon rapporto qualità / prezzo per tutte le bottiglie.
VINO QUOTIDIANO: SOAVE 2016
La scelta di conseguire la certificazione, già nel 1985 e tra i primi in zona, è stata un passaggio naturale: questo approccio era insito nel DNA dell’azienda, che ha sempre sostenuto l’importanza di rispettare l’ambiente e offrire al consumatore prodotti sostenibili e di qualità.
Il SOAVE 2016 ha dei delicati sentori di fiori bianchi e pesca.
- International Organic Wine 2017 in Germany - Gold medal
Soave 2015
- Gambero Rosso 2017 - 2 bicchieri
- Veronelli 2017 2 stelle**
- Slow Wine di Slow Food 2017
I fratelli Tessari de La CAPPUCCINA, che possono vantare una certificazione biologica trentennale, portano avanti con spirito immutato una delle più belle storie di attaccamento al territorio di questa parte del Veneto vitivinicolo.
Lo stile dei vini tende a esaltare le uve tipiche della zona.
Il SOAVE 2015 ha un profumo delicato e beva piacevole.
- Oscar Bere Bene 2017 Miglior Rapporto prezzo qualità
Soave 2014
- International Organic Wine 2015 - Gold medal
- Gambero Rosso – 2 bicchieri
- Berebene Gambero Rosso 2016 – Oscar miglior prezzo/ qualità
Berebene Gambero Rosso 2016 – Oscar miglior prezzo/ qualità
L’azienda dei fratelli Tessari Elena, Sisto e Pietro, conduce le sue vigne in regime di agricoltura biologica. Il loro Soave si presenta con una veste paglierino brillante, mentre al naso si colgono intense suggestioni di frutto eostico e fiori. In bocca il profilo gioca la sua piacevolezza sull’agilità, per un sorso succoso e di appagante beva.
Soave 2013
- International Organic Wine 2014 - Silver medal
- Slow Wine di Slow Food 2015
2015 Guida Slow Wine Buon Vino
VITA – Il nome viene dalla piccola chiesa davanti alla villa padronale del Settecento, nella quale officiavano i padri Cappuccini, a Costalunga di Monteforte. La grande cantina appena costruita si trova duecento metri dietro la villa. I tre fratelli Tessari, Pietro, Elena e Sisto, conducono l’azienda che è biologica da trent’anni esatti. Gli edifici storici, il parco, l’orto con le piante da frutto, le vigne inerbite, il profilo delle colline: tutto è armonia.
VIGNE – I vigneti, nel raggio di un paio di chilometri, sono allevati per una piccola parte a pergola e il resto a guyot, più adatto per il metodo biologico. I terreni sono vulcanici e basaltici sulle pendenze, alluvionali vicino al torrente Alpone.
- Veronelli 2015
2015 Guida Oro Veronelli 2 stelle **
Il nome deriva dalla cinquecentesca cappella della tenuta, dove un tempo officiavano i frati cappuccini. Di recente i Tessari hanno realizzato una nuova cantina nei pressi della villa di famiglia, a ridosso del Monte Capitello, dotata di un fruttaio al piano superiore e di una bottaia adagiata direttamente sul basalto della montagna.
- Vini Buoni d’Italia Touring 2015
2015 Guida Vini Buoni d’Italia Touring
Azienda biologica certificata da molti anni: una scelta pioneristica e una visione dell’ecosostenibilità come valore aggiunto aziendale. Ne condividono la conduzione Sisto, Pietro e Elena Tessari. – Soave 2013 riscontra i caratteri della tipicità.
Soave 2012
- Vini d’Italia Espresso 2014
2014 I vini d’Italia Espresso
Fondata dalla famiglia Tessari nel 1890 e oggi guidata da Sisto, Pietro ed Elena, questa cantina, il cui nome si deve alla piccola cappella privata dove un tempo si pensava officiassero i frati Cappuccini, si è conquistata nel tempo una propria nicchia di notorietà. La serietà del lavoro si riflette in una produzione – dal 1985 improntata a un’autentica e “pionieristica” agricoltura biologica – che si segnala per coerenza e buona affidabilità.
Soave 2012 3 bottiglie - Vini d'Italia Espresso 2014
I fratelli Tessari sono tra i pionieri del bio in Veneto. Il loro stile è sempre stato moderno, senza forzature “ideologiche”, puntando a far vini che potessero portar nel mondo i connotati del territorio veronese senza dimenticare piacevolezza e nitore aromatico.
- Veronelli 2 stelle
- 2014 Cantine d’Italia GoWine
2014 Cantine d’Italia GoWine
Fondata nel 1890, dalla famiglia Tessari, La Cappuccina è condotta da Sisto, Pietro ed Elena Tessari. La cantina sorge a ridosso del Monte Capitello, rappresentando una sintesi fra tradizione e avanzate tecnologie. La bottaia è letteralmente adagiata sul fondo basaltico del monte. L’azienda si trova inun luogo che è un’apoteosi di vigneti: Costalunga è infatti una frazione di Monteforte d’Alpone, famoso per essere “il paese a più alta densità viticola d’Italia”. Nella seicentesca villa di famiglia è possibile visitare la piccola cappella privata del Quattrocento, dove si pensa che un tempo officiassero i frati Cappuccini (da cui il nome aziendale). Efficace la nuova cantina di vinificazione ed elevazione: tecnologie all’avanguardia, perfetta gestione enologica e rigoroso controllo di filiera. Contagioso l’entusiasmo dei fratelli Tessari:
Soave 2011
- Vini d'Italia Bio 2013
guida ai Vini d’Italia Bio 2013 I fratelli Tessari sono tra i pionieri del bio in Veneto. Il loro stile è sempre stato moderno, senza forzature “ideologiche”, puntando a far vini che potessero portar nel mondo i connotati del territorio veronese senza dimenticare piacevolezza e nitore aromatico.
Soave 2010
- Slow Wine di Slow Food 2012
- Duemilavini Ais 2012
- Vini d’Italia Bio 2012
- Duemilavini Ais 2010
Soave 2009
- Slow Wine di Slow Food 2011
- Guida ai Vini d’Italia Bio 2011
Soave 2008
- Vini d'Italia Gambero Rosso 2010
- Maroni 2010
- Guida ai Vini d’Italia Bio 2010
Soave 2007
- Guida ai Vini d’Italia Bio 2009
2009 Guide to Italian Organic Wines
“Among three Soave the base, the only without a name, offers all the immediacy of denomination, giving pleasantness without binds the palate with strong alcoholic notes. In any case there is a solid fruity system, derives directly by garganega.”
- Duemilavini Ais 2009
2009 Duemilavini Ais Sommelier
“Fruity and floral. Sapid and pointed taste. Pasta with fresh ricotta.”
- Vini d'Italia Gambero Rosso 2009
2009 Gambero Rosso
“Base on the immediacy of sensations.”
Soave 2006
- Duemilavini Ais 2008
- Guida al Vino Quotidiano 2008
dalla guida al Vino Quotidiano 2008
L’azienda dei fratelli Tessari, Pietro, Sisto ed Elena, è da anni interprete di un Soave che davvero si esprime assecondando un nome così gentile. Non cercate concentrazioni esasperate o rusticità evidente, in casa Tessari regna l’eleganza, nelle selezioni come nel vino base. Provate questo Soave 2006, nitido nell’espressione di frutta matura e fiori di tiglio, semplice ma non banale al palato e di pronta beva. Scoprirete un vino ottimo appena acquistato e che non teme di invecchiare un po’ nelle vostre cantine.
Soave 2005
- Vini d'Italia Gambero Rosso 2007
- Duemilavini Ais 2007
- Vini Bio d’Italia 2007
Vini Bio d’Italia 2007
Il 2005, come del resto anche il 2004, è stata un’annata magica per l’uva garganega. Anche il più semplice dei prodotti, come questo Soave base, può accedere all’intensa capacità fruttata del vitigno (mela e albicocca su tutto), senza eccedere in morbidezza, poi al palato, nervoso e agile.
Soave 2004
- Washington Post 10 Agosto 2005 by Michael Franz
Washington Post 10 Agosto 2005 by Michael Franz
Un vino amabile, dal prezzo competitivo, leggero, ben equilibrato,indicato per tutti i tipi di cibo grazie ai suoi aromi delicati. Gradevole, rinfrescante, difficile da battere anche nel prezzo. - Vini d'Italia Bio 2006
Vini d’Italia Bio 2006
Il Soave d’annata sa di fiori e mela. Il gusto è fresco, immediato, di buona corrispondenza. - Wine Spectator, September 15, 2004
- Selezionato per l’Almanacco del Bere Bene 2004
- Vini d’Italia Bio 2004
Vini d’Italia Bio 2004
“Vino base che lascia trasparire lo stile aziendale, sempre rigoroso e di perfetta conoscenza enologica, fatto di prodotti intensi, morbidi, bevibili e profumati. Qui fanno capolino rimandi d’agrumi e glicine all’olfatto, mentre al palato è composto e di gran bevibilità. - Le bottiglie migliori su Il mio Vino ottobre 2003
- Wine Spectator 2004
Wine Spectator, September 15, 2004 “BEST VALUE PRODUCER”
“La Cappuccina’s Soave doc is one of the best 75 white wine value around the world.“La Cappuccina Soave doc tra i 75 migliori vini bianchi di pregio a livello mondiale - Duemilavini Ais 2005
Duemilavini Ais 2005 3 grappoli
Vini d’Italia Bio 2005 “una presenza importante nella nostra guida quella dell’azienda dei fratelli Tessari, sia come portata “storica” (la Cappuccina è presente sin dalle primissime edizioni) che come valore qualitativo. Il Soave base è il vino più economico delle tre versioni presentate ma ha una sua precisa definizione aromatica e una buona consistenza.
Test titolo premio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Dolor ex accusantium, commodi eveniet, est non nulla enim! Omnis rerum totam laborum suscipit ratione aliquam commodi. Harum inventore sint architecto dolorum!