San Brizio - Soave d.o.c.

San Brizio

Soave d.o.c.

Garganega in purezza della vigna dietro Villa Buri, sede storica dell’azienda, in via San Brizio. L’affinamento in carati di rovere da 500 litri completa i profumi tipici della Garganega con delicati sentori di vaniglia, miele d’acacia, e un complesso fruttato maturo che lo rende caldo, ampio e a tratti balsamico. Grande Soave della Valle d’Alpone, ricco, di struttura, di un colore giallo paglierino intenso con sfumature dorate.

La Cappuccina
100% Garganega
La Cappuccina
750 ml
La Cappuccina
Tonneaux
La Cappuccina
Servire a 10°-12°C
San Brizio - Soave d.o.c.

Premi

San Brizio 2020

  • Vinous di A. Galloni U.S '23 SAN BRIZIO 93 points

    93 points  San Brizio La Cappuccina

    Vinous di A. Galloni U.S  '23  

San Brizio 2019

  • Gambero Rosso 2 bicchieri

    Gambero Rosso 2 bicchieri 

  • Slow Wine 2022
  • Veronelli 3 stelle SAN BRIZIO
  • VITE guida AIS 2022 TRE VITI

    VITE guida AIS 2022   TRE VITI 

    Paglierino luminoso. Subito spezie orientali, poi note di frutti tropicali come ananas e papaia, agrumi che riportano a pompelmo e scorza d'arancia, miele di acacia e fiori di gelsomino. Palato elegante, equilibrato e di ottima struttura. Nel finale ricordi tostati e speziati.

     

    Abbinamento: Sautè di cozze con pomodori e prezzemolo 

  • IWC Golden medal 95 points

    IWC Golden medal 95 points  SAN BRIZIO 2019 LA CAPPUCCINA 

  • Vinous di A. Galloni U.S Feb. *92 points

    019 Soave San Brizio
    Producer: La Cappuccina
    Color: White
    92
    Drinking Window: 2023 - 2029
    Eric Guido, February 2022
    The 2019 Soave San Brizio is rich and heady in the glass, as almond paste and custard give way to ripe peaches and hints of kiwi. It envelops the palate in glycerol textures, as ultra-ripe tropical fruits cascade across a lifting core of saline-minerals and bright acids. The result is quite appealing, as the San Brizio tapers off remarkably fresh, with hints of young mango, vanilla bean and exotic spices that linger on. While large-scale in feel, the 2019 is harmonious and should do well over medium-term cellaring.

  • Guida Bio 4 foglie verdi

San Brizio 2018

  • Premio Falstaff 2020 91 points
  • Slow Wine 2021
  • Gambero Rosso 2 bicchieri
  • Vinous di A. Galloni U.S Feb. '21 *91 points

    The 2018 Soave San Brizio wafts up with mineral intensity, as crushed stone blows off to reveal musky apricot and savory spice. It’s silky in texture and rich, with a pure display of ripe peaches plus a hint of sour citrus and vanilla bean. Honeyed florals offset by a twang of lemon zest linger throughout the long, refreshing finale. While a bit large-scale in feel, the San Brizio maintains perfect balance. Very nice.

    91 points 

  • Gilbert Gaillard 91 points
  • Gambero Rosso 2 bicchieri SAN BRIZIO
  • Veronelli 2021 2 stelle

    Veronelli 2021   2 stelle

  • Wine Spectator 88 points

     

    SAN BRIZIO 2018      
    Praline and butterscotch notes are a rich and aromatic overtone to flavors of peach and blood orange sorbet in this expressive, light to medium-bodied white backed by snappy acidity. Drink now. 
    Le note di pralina e caramello sono una sfumatura ricca e aromatica per i sapori di pesca e sorbetto all'arancia rossa in questo bianco espressivo, da leggero a medio, sostenuto da un'acidità scattante. Bevi ora.
     

San Brizio 2017

  • Millésime Bio 2019 medaglia argento

    SAN BRIZIO 2017  ha vinto la medaglia ARGENTO al concorso internazionale dei vini biologici della Millésime Bio 2019 in Montpellier, Francia.
    Il concorso indetto dalla fiera ha visito la partecipazione di più di 1.400 bottiglie, la giuria è stata presieduta da operatori di riferimento per il settore bio internazionale.
     

  • SAN BRIZIO 2017 è 5StarWine a Vinitaly
  • Vitae Ais 3 viti

    Vitae Ais   3 viti  

  • Vini Buoni d'Italia 2020 - 4 stelle

    Vini Buoni d'Italia 2020 - 4 stelle 

  • Gambero Rosso 2 bicchieri

    Gambero Rosso 2 bicchieri  

  • Slow Wine Slow Food 2020

    Slow Wine 2020

  • Veronelli - 3 stelle ***

    Veronelli  - 3 stelle ***

  • 90 points Vinous by A. Galloni U.S June '19

    90

    Drinking Window
    2019 - 2024

    From: Soave and the Still White Wines of Veneto (Jul 2019)

    Golden-tinged straw yellow. A combination of menthol and balsamic oils dominate the nose pushing the pomaceous orchard fruit into the background. Enters herbal and fresh, then more savory and earthy but still fresh, with a spicy, oak-derived kick for added complexity. Finishes long, peppery and classically dry, with hints of acacia honey. More complex and deeper than the Fontègo, but not necessarily better, just different. 100% Garganega made from vines that are roughly 25 years old and aged about seven months in new and once used tonneaux. The wine takes its name from the vineyard, located on the via San Brizio just behind the estate’s main building.

    - By Ian D'Agata on June 2019

San Brizio 2016

San Brizio 2015

  • Veronelli - 2 stelle **
  • “Festambiente” Organic Wine Challenge 2017
  • Challenge Millésime Bio 2017 Silver medal

    SAN BRIZIO 2015 conquista la medaglia argento al concorso internazionale dei vini biologici MillesimeBio Challenge 2017 in Marsiglia, Francia.

San Brizio 2014

  • Vini Buoni d'Italia Golden Star
  • Slow Wine Slow Food
  • Gambero Rosso 2 bicchieri
  • Vinetia Veneto Sommelier 3 rosoni °°°

    Vinetia 2017 Veneto Sommelier – 3 rosoni
    Una villa settecentesca, il cui campanile della cappella dei Cappuccini simboleggia l’azienda in etichetta, fa da cornice alla moderna cantina della famiglia Tessari, dove i fratelli Pietro, Sisto ed Elena con passione portano avanti una viticoltura in regime biologico dal 1985, primi nella zona del Soave. Una storia di quattro generazioni e un profondo legame con il territorio.
    SAN BRIZIO 2014 
    Oro luminoso. Il ventaglio olfattivo rivela sensazioni di frutta matura, susine, ananas, scorzetta di mandarino, bergamotto e note soffuse di erbe aromatiche e floreali. Ma è nel carattere minerale e nella sua complessa evoluzione che esce la stoffa di questo vino perennemente in evoluzione. È avvolgente e morbido al palato, la struttura sostiene l’intensità e la lunga persistenza, grazie anche ad una elegante e immancabile vena sapida. Maturazione in tonneau da 5 ettolitri. A un soffio dal podio.
     

  • Vitae Ais 4 VITI

    VITAE AIS  2017 – 4 viti
    Oro luminoso. Il ventaglio olfattivo rivela sensazioni di susine, ananas, scorzetta di mandarino, bergamotto e note soffuse di erbe aromatiche e floreali. Ma è nel carattere minerale e nella sua complessa evoluzione che esce la stoffa di questo vino perennemente in evoluzione. E’ avvolgente e morbido al palato, la struttura sostiene l’intensità e la lunga persistenza, grazie anche a una elegante e immancabile vena sapida.
     

  • Vinous By A. Galloni 90 points
    VINOUS BY A.GALLONI   90 POINTS 

    Golden yellow. Superripe aromas of peach, dried apricot and honey. Then fresh and crisp in the mouth, with an almost austere quality to the apple and tropical fruit flavors. This tastes as if some of the grapes had been hit by noble rot or air-dried. Finishes long with hints of honey, saffron and sweet spices. The wine takes its name from the vineyard, located just behind the estate’s main building.

San Brizio 2013

  • Gambero Rosso 2 bicchieri
  • Vitae Ais 4 VITI
  • Gambero Rosso 2 bicchieri
  • Veronelli  2 stelle **
  • Vini Buoni d’Italia 3 stelle
  • Wine Meridian

    Il SAN BRIZIO è costantemente uno tra i migliori Soave, ne sono la prova i tanti premi vinti negli anni. L’annata 2013 è particolarmente impressionante proprio per l’intensità giallo oro del suo colore. L’affinamento in legno è stato guidato al meglio, non sovrasta l’aroma del vino e ne scaturiscono sentori di miele di acacia e frutta tropicale, ananas, e fiori di tarassaco e leggere spezie vanigliate. il gusto è carezzevole con uno straordinario equilibrio, gran fragranza ed eccellente persistenza con piacevole retrogusto ammandorlato. Lo consigliamo in abbinamento ad un risotto ai frutti di mare. Wine Meridian 2° edizione Guida ai Vini italiani nel Mondo 

San Brizio 2011

  • Gambero Rosso 2 bicchieri
  • Slow Wine Slow Food 2014
  • Duemilavini Ais Sommelier 2014 4 grappoli
  • Veronelli  2 stelle **

San Brizio 2010

  • "Recommended" by Decanter 2012

    “Recommended” 85+points by Decanter,Sept. 2012, Londra, UK

    “Strong oak aromas-cloves, vanilla and caramel. Creamy, vanilla-rich mouthfeel and hints of toffee apple. Oak. Drink 2012-2014

  • Gambero Rosso – 2 bicchieri
  • Bibenda Ais 2013 - 4 grappoli

San Brizio 2009

  • Duemilavini Ais 2012

San Brizio 2006

  • Gambero Rosso 2 bicchieri

    Gambero Rosso 2009  –   2 bicchieri / 2 glasses

    Sugli scudi proprio un Soave, il San Brizio 2006, che nel corso degli anni ha saputo trovare il giusto equilibrio con il rovere; a profumi floreali e di frutto fa eco al palato un vino grintoso e di grande classe.

  • Organic wines guide

    Organic wines guide

    Una buona versione di San Brizio, con il legno che appare ben dosato e pienamente integrato in ampie sensazioni finemente fruttate. Al palato si muove con circospezione: è dotato di buon peso estrattivo ma la sua dinamica è placida, più larga che profonda. Regna su tutto un’eleganza discreta che ne accentua il carattere di bevibilità di alto profilo.

  • Maroni

    Maroni  84 punti / 84 points

    Un lingotto d’oro il suo colore, con la profonda vivacità dei suoi densi raggi di sole. Un gran mix frutto/spezie di grande e dolce intensità si avverte all’olfatto: un’onda tanto suadente quanto intensa, d’algidità clorofillosa, mentosa. D’immediata morbidezza e di superiore nettezza odorosa. Non un cuneo rustico o piccante in questo avvolgente e fragrante profumo. Al palato la magica levigatezza della sua eccellente souplesse acido/morbida, densa e armoniosa si spande, potente, con la giusta quota di fuoco, di frutto, di spezie mentose, d’imperiosa potenza distillata di sole. Impressioni del produttore: Garganega in purezza della vigna dietro Villa Buri, sede storica dell’azienda, in via San Brizio. L’affinamento in carati di rovere da 500 l completa i profumi tipici della Garganega con delicati sentori di vaniglia, miele d’acacia, e un complesso fruttato maturo che o rende caldo, ampio e a tratti balsamico. Grande Soave della Valle d’Alpone, ricco, di struttura, di un colore giallo paglierino intenso con sfumature dorate. Un vino prezioso dove la maestria del vignaiolo ha saputo elevarlo nel rispetto dell’integrità dell’uva.

San Brizio 2005

  • Gambero Rosso  –  2 bicchieri e ½

    2007 Gambero Rosso  –  2 bicchieri e ½ / 2  glasses  and 1/2

    Da garganega in purezza fermentata e affinata in legno di media grandezza, mai così nitida e perfettamente definita. Anche qui la dimensione del palato non è eccessiva, l’acidità è ben equilibrata da un frutto maturo e quasi dolce, il legno non si percepisce ma contribuisce ad armonizzare le sensazione e conferisce longevità al vino.

  • Duemilavini Ais 2007

    2007 Duemilavini Ais –  4 grappoli / 4 bunches 

    Paglierino, albicocca, acacia, pepe bianco, vaniglia e note minerali. Equilibrato, morbido e di ottima freschezza; persistente. Fermentato in carati di rovere, matura in acciaio.

  • Italian Organic wines guide 2007  

    2007  Italian Organic wines guide – among the top white wines of Italy

     Orgogliosamente Garganega. Il vitigno infatti è citato sin dall’etichetta, frutto di un restyling grafico, del Soave San Brizio, giustamente ambiziosa selezione maturata in legno e affinata un anno di più. Colore paglierino carico, naso dove le sensazioni boisè sono appena accennate (e comunque in via di riassorbimento) in un vasto ventaglio che spazia dal floreale complesso alla frutta a pasta gialla, ha gusto pieno e progressivo, dal finale persistente, adatto più alla carne bianca o a piatti complessi di pesce.

San Brizio 2004

  • Gambero Rosso  – 2 bicchieri e 1/2

    Gambero Rosso  – 2 bicchieri e 1/2 

    Intenso e concentrato al naso con un’avvolgente ed equilibrata sensazione gustativa.

  • Duemilavini Ais 2006

    2006 Duemilavini Ais  – 4 grappoli / 4 bunches

    Susina, pepe bianco, vaniglia e miele. Avvolgente, equilibrato e lungo.

  • Italian organic wines 2006

    2006 Italian organic wines

    Frutto della calda stagione 2003, mantiene comunque un equlibrio e una solidità d’impianto rimarchevoli. Ha profumi pieni di fiori di acacia e ginestra, al palato è concentrato e avvolgente, l’acidità è sufficiente a sostenere un fruttato maturo di grande ricchezza. Di buona persistenza.

  • Wine Spectator 2004
  • Duemilavini AIS 2004

    2004 “Duemilavini” AIS 2004 –  4 grappoli / 4 bunches

    “giallo oro carico e cristallino. Bouquet intenso e complesso, rivela fini sentori fruttati di pesca matura, mela golden, frutta esotica, vaniglia e cioccolato. In bocca ha un attacco deciso, per poi svelarsi rotondo, quasi cremoso, perfetto nell’equilibrio. Vendemmia primi di ottobre, vinificazione in botti da 500 l., maturazione in botti di rovere d’Allier per 8 mesi”.

  • Gambero Rosso – 2 bicchieri

    2004 Gambero Rosso  – 2 bicchieri 

    “al profumo di liquirizia, agrumi canditi e spezie e grasso e potente al palato”.

  • Veronelli 2004

    2004 Veronelli Guida Oro – 2 stelle / 2stars

  • Luca Maroni 2004

    2004 Luca Maroni –  80 punti /80 points

  • Vini d'Italia Gambero Rosso 2005 

    San Brizio 2004: 2005 Gambero Rosso 2005 – 2 bicchieri e ½ / 2 glasses and 1/2 ricco e intenso nel proporre un bouquet fatto di fiori freschi, frutta bianca matura e ancora vivida, lievi accenni minerali che nascondono la vitale espressione vegetale della garganega

    Fontègo 2004: Vini d’Italia Gambero Rosso 2005

    2 bicchieri e ½“molto buono anche il Fontego, che si avvale di una piccola percentuale di trebbiano di Soave affiancata alla garganega: più immediato ed esotico nei profumi, all’assaggio si rivela pieno e appagante”.

  • Veronelli 2005

    2005 Veronelli – 2 stelle / 2 stars

  • Italian Organic wine guide 2005

     2005 Italian Organic wine guide 

    “il San Brizio esce con un anno di ritardo per via della maturazione in barrique e del successivo affinamento in bottiglia. L’eccellente uso del legno esalta i toni minerali, di fiori bianchi e anice dell’olfatto. Il gusto si sviluppa con continuità e grande corrispondenza, mantenendosi a lungo nel finale”.

Test titolo premio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Dolor ex accusantium, commodi eveniet, est non nulla enim! Omnis rerum totam laborum suscipit ratione aliquam commodi. Harum inventore sint architecto dolorum!