Villa Buri L.T.

Villa Buri L.T.

Metodo Classico Brut Millesimato

Villa Buri L.T. è dedicato a papà, Lorenzo Tessari, che con passione ci ha trasmesso l’amore per la natura. Uve Garganega, coltivate nel nostro vigneto”Villa Buri”, vinificate e affinate in bottiglia per almeno 24 mesi nella roccia vulcanica della barricaia. Una bollicina di grande impatto minerale con una bella compostezza ed eleganza. 

La Cappuccina
Garganega 100%
La Cappuccina
750 ml 1500 ml
La Cappuccina
Servire a 8-10°C (48°F)
Villa Buri L.T.

Premi

Villa Buri L.T. 2010

  • Slow Wine di Slow Food 2017

    I fratelli Tessari de La CAPPUCCINA, che possono vantare una certificazione biologica trentennale, portano avanti con spirito immutato una delle più belle storie di attaccamento al territorio di questa parte del Veneto vitivinicolo.
    Lo stile dei vini tende a esaltare le uve tipiche della zona.


    Villa Buri Brut Millesimato 2010
    Ottenuto dalla lavorazione di sola Garganega in purezza, metodo classico, 24 mesi sui lieviti. E’ dedicato al patriarca Lorenzo Tessari.
     

  • Gambero Rosso – 2 bicchieri

    Gambero Rosso 2017 – 2 bicchieri  

     

    dall’articolo del Gambero Rosso on line – gennaio 2018 
    Metodo Classico: le bollicine da vitigni autoctoni del Veneto 
    La CAPPUCCINA è stata una delle cantine pioniere del Biologico nell’area di Soave, fin dal 1985 ha deciso di eliminare diserbanti, concimi chimici e pesticidi.


    Il Metodo Classico Brut Millesimato VILLA BURI è prodotto da vigne coltivate in regime biodinamico, sui terreni basaltici di Monteforte d’Alpone. Uno spumante realizzato solo nelle migliori annate, che si affina nella cantina aziendale per un minimo di 24 mesi.
    Ha una buona complessità e intensità aromatica, con note fruttate e interessanti evoluzioni del bouquet. I profumi floreali e agrumati sono impreziositi da sensazioni di pain grillé, frutta secca e sentori minerali. Il sorso è ricco, con frutto armonioso e un’equilibrata freschezza.


    a cura di Alessio Turazza
     

  • Veronelli 2 stelle**
  • Vitae Ais 2017 - 3 viti

    Vinetia Sommelier Veneto 2017 – 3 rosoni 


    Paglierino luminosissimo dalla spuma ricca e cremosa. Suggerisce fragranze di fiori gialli, glicine, agrumi, ben ritmate da toni minerali, quasi solfurei, e un ricordo di crosta di pane sullo sfondo. Palato di sviluppo più ampio che profondo, un’acidità perfettamente integrata valorizzata da una bollicina carezzevole; gustoso, dai ricordi piacevolmente agrumati, poggia su una splendida mineralità che ne sigla la scia finale sapida. Le bottiglie coricate “sur lattes” riposano per 24 mesi prima della sboccatura.
     

  • Espresso 4 bottiglie

    dalla guida Vini d’Italia Espresso Ais 2013

    sorriso – 4 bottiglie spumante 
    Interessante esordio per il Brut Villa Buri
    Tenuemente evoluto all’olfatto, lieviti un po’ farinosi ma gusto saporito, deciso, tonico di buona asciuttezza, con sentori iodati nel finale.
     

Villa Buri L.T. 2009

  • Gambero Rosso 2 bicchieri

    Gambero Rosso 2 bicchieri 

  • Slow Wine Slow Food 2020

    Slow Wine Slow Food 2020 

  • VITE guida AIS 2022 TRE VITI

    VITE guida AIS 2022   TRE VITI 

  • Gambero Rosso Metodo Classico da uva autoctona - Villa Buri LT

    Metodo Classico: le bollicine da vitigni autoctoni del Veneto

    La Cappuccina è stata una delle Cantine pioniere del Biologico nell’area di Soave, fin dal 1985 ha deciso di eliminare diserbanti, concimi chimici e pesticidi.

    Il Metodo Classico Brut Millesimato Villa Buri è prodotto da vigne coltivate in regime biodinamico, sui terreni basaltici di Monteforte d’Alpone.

    Uno spumante realizzato solo nelle migliori annate, che si affina nella cantina aziendale per un minimo di 24 mesi.

    Ha una buona complessità e intensità aromatica, con note fruttate e interessanti evoluzioni del bouquet.

    I profumi floreali e agrumati sono impreziositi da sensazioni di pain grillé, frutta secca e sentori minerali.

    Il sorso è ricco, con frutto armonioso e un’equilibrata freschezza.

     

    Gambero Rosso di Alessio Turazza  24 Gen 2018 

Villa Buri L.T. 2008

  • Le migliori Bollicine Challenge Euposia 2011

    Al Concorso internazionale “Le migliori Bollicine Challenge Euposia 2011” si aggiudica il Premio Miglior Metodo Classico del Veneto La CAPPUCCINA, Villa Buri Millesimo 2008 Hanno scritto: ” Villa Buri L.T. La Cappuccina …alla prima partecipazione e ha già convinto. Una bollicina di grande impatto minerale con una bella compostezza ed eleganza, una bollicina estremamente fine alla degustazione. Da provare!

  • Guida Espresso 2013

    guida Espresso 2013 – sorriso – 4 bottiglie spumante Interessante esordio per il Brut Villa Buri Tenuemente evoluto all’olfatto, lieviti un po’ farinosi ma gusto saporito, deciso, tonico di buona asciuttezza, con sentori iodati nel finale.

  • Bibenda Ais 2013 - 4 grappoli

    guida Bibenda Ais 2013 – 4 grappoli

    Paglierino con nuance verdi. Intenso l’olfatto con note di pesca, agrumi, frutta esotica e note minerali. Ben integrata la fragranza di crosta di pane. Palato di bel volume, fresco e di elegante sapidità. Spuma soffice. Persistenza lunga e minerale. Consigliato in abbinamento con Ravioli con la coda di rospo

  • Slow Wine di Slow Food 2013

    Slow Wine di Slow Food 2013

    Cremoso, suadente e godibilmente equilibrato.

  • Vini d’Italia Bio 2014

    Vini d’Italia Bio 2014

    Uno spumante da uve garganega che nel millesimo 2008 ha doti di finezza e cremosità

  • Wine Enthusiast U.S. 8 Gennaio 2013

    Wine Enthusiast U.S. 8 Gennaio 2013

    Una bella recensione di VILLA BURI L.T. Brut Millesimato 2008 su Wine Enthusiat by Monica Larner

    This is a very unusual Italian sparkler made from the Garganega grape that is usually used to make the fresh and crisp wines of Soave. In this case, the wine’s lively perlage makes for a soft and creamy mouthfeel backed by peach and lemon mousse. The fruit is organic.

Test titolo premio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Dolor ex accusantium, commodi eveniet, est non nulla enim! Omnis rerum totam laborum suscipit ratione aliquam commodi. Harum inventore sint architecto dolorum!